
Bologna: III Assemblea Nazionale di ACSI
Eventi – E’ stata baciata da un sole quasi primaverile la giornata del 24 novembre, in cui si è tenuta a Bologna la III assemblea nazionale dei soci di ACSI e con soci e amici si è festeggiato il 1° compleanno dell’associazione, che proprio un anno fa vedeva la sua costituzione e che presto sarà ONLUS. A seguire, soci e amici venuti da tutta Italia hanno popolato la sala Madrid del Hotel Europa di Bologna, per l’assemblea vera e propria.
E’ stata una giornata ricca di spunti interessanti, di condivisione, di emozioni. Una giornata proficua per le persone colpite da sarcoidosi, per i medici, che a loro volta hanno avuto l’occasione di sentirsi ancora più vicini, e per l’associazione che quotidianamente investe risorse umane ed economiche per cambiare una situazione nazionale che fa acqua da molte parti.
Sono stati messi in cantiere una serie di impegni importanti. Fra le altre iniziative che verranno messe in atto, sarà organizzato un evento medico-scientifico di respiro internazionale con l’aiuto del Prof. Franco Falcone, socio onorario di ACSI, Past President dell’AIPO (Associazione italiana Pneumologi Ospedalieri), nonché responsabile del GARD Italia (Alleanza contro le malattie respiratorie croniche) che vedrà interessati AIPO e SIMER nell’organizzazione e coinvolta la rivista Sarcoidosis.
E’ stata inoltre messa a punto in modo ancora più corposo la collaborazione con il DAI per le Malattie respiratorie e trapianto polmonare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena, diretto dalla Prof.ssa Paola Rottoli. Un centro ad alta specializzazione sulla Sarcoidosi, in cui il team della Prof.ssa Rottoli opera con professionalità ed indefesso impegno quotidiano e di cui fa parte anche la dr.ssa Elena Bargagli, presente all’assemblea e neo-socio onorario. Inoltre saranno potenziate – attraverso la formazione dei volontari finalizzata all’assistenza, ai rapporti con le istituzioni e al fund raising – le sedi territoriali nelle varie regioni, così da essere ancora più vicini operativamente ai pazienti sparsi sull’intero territorio nazionale.
Insomma, un cantiere in piena attività quello di ACSI, che guarda propositiva e operativa al prossimo anno alle porte, ma anche a lungo termine e si appresta a lanciare sin da subito la campagna associativa per il 2013.