

Donazioni tramite il 5×1000 delle imposte
Anche quest’anno in sede di dichiarazione dei redditi sarà possibile attribuire una quota del gettito IRPEF alle ONLUS pari al 5×1000 dell’imposizione fiscale personale.
Scegliere di destinare il 5 per mille non comporta nessun onere aggiuntivo per il contribuente. È una quota di imposte a cui lo stato rinuncia per destinarle alle organizzazioni non profit. Inoltre, le scelte di destinazione dell’8, del 2 e del 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternative fra loro pertanto possono essere espresse entrambe.
La quota del 5×1000 sarà destinata in base alla scelta del contribuente alle seguenti finalità:
- Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, nonché delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali.
ACSI è regolarmente registrata presso l’Agenzia delle Entrate, fra le Associazioni Onlus di promozione sociale. I modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO/UNICO MINI contengono tutti uno spazio dedicato al 5×1000, in cui puoi firmare ed indicare il CODICE FISCALE della nostra associazione:
91340640373
nella sezione relativa che riporta la dicitura “sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”.
NB: Se non devi presentare la dichiarazione dei redditi, è comunque possibile consegnare il modulo 5×1000 in busta chiusa presso un ufficio postale, uno sportello bancario o un intermediario abilitato per la trasmissione telematica (come per esempio il CAF o il commercialista)
Fac-Simile
Contributi ricevuti per 5×1000 | Anno Finanziario | |
= | 2012 | |
€ 6066,11 | 2013 | |
€ 15.127,59 | 2014 | |
€ 14.432,14 | 2015 | |
€ 16.151,61 | 2016 | |
€ 18.172,56 | 2017 | |
€ 20.493,72 | 2018 | |
€ 23.939,16 | 2019 | |