
Sarcoidosi e Covid-19: al via la TERZA indagine per aiutare la ricerca (maggio 2021)
Maggio si apre con la terza fase dell’indagine SARCOIDOSI e COVID-19, che intende estendere la ricerca sulla Sarcoidosi in relazione anche ai vaccini anti-covid. Un tassello fondamentale per i ricercatori del nostro Paese e per le comparazioni con altri Paesi d’Europa ed Extra-europei. Anche i dati di questa indagine saranno infatti comparati con quelli dell’indagine internazionale della Università di Cincinnati, come già i primi due.
ACSI ringrazia la Prof.ssa Paola Rottoli, per la preziosa consulenza scientifica prestata per la corretta formulazione del questionario.
Vai al 3° QUESTIONARIO
(l’indagine si concluderà il 2 giugno 2021)
Siamo giunti alla seconda fase dell’indagine, che si propone di stabilire se ci sono stati cambiamenti nei mesi che sono trascorsi. Il questionario resterà aperto per tutto il mese di LUGLIO.
Al primo questionario hanno partecipato oltre 700 pazienti, i dati raccolti sono andati a completare l’indagine internazionale della Università di Cincinnati. Alcuni dati aggiuntivi sono invece stati raccolti per essere utili sul territorio nazionale e sono già oggetto di studio da parte della ricerca italiana. Ci auguriamo che questo secondo questionario fornisca dei dati di conferma e/o in aggiunta a quelli del mese di aprile, così da avere una quadro più completo della situazione generale, nazionale ed internazionale.
Ora tocca a te!
VAI AL 2° QUESTIONARIO
(2^ indagine conclusa il 31 luglio)
ACSI partecipa ad un’indagine internazionale per aiutare la ricerca sulla Sarcoidosi. E’ questa la prima fase di un’indagine che durerà per un mese. Dopo di che i risultati saranno rilevati secondo criteri statistici.
Si propone ai pazienti un breve questionario, totalmente anonimo, con l’intenzione di studiare come il covid-2 (coronavirus) si comporta con questi pazienti. Si intende, inoltre, tentare di capire se chi soffre di sarcoidosi è più predisposto di altri a contrarre il virus e quali potrebbero essere le conseguenze di un eventuale contagio, anche tenendo conto delle terapie farmacologiche a cui il paziente è sottoposto per via della sarcoidosi.
Se sei una persona colpita da Sarcoidosi, ti preghiamo di voler collaborare all’indagine, compilando il nostro questionario anonimo.
Aiutiamo la ricerca sulla Sarcoidosi!
VAI AL QUESTIONARIO
(1^ indagine conclusa il 9 maggio 2020)